Scopri come padroneggiare l' intelligenza artificiale per digitalizzare il tuo studio aumentando il tuo EBIT irreversibilmente.

 Con innovazioni semplici, efficaci e non troppo esose, abbatterai i costi operativi, aumentando significativamente il grado di soddisfazione dei clienti.

Come il nostro semplice e nuovo approccio, permette a qualsiasi commercialista di ridurre il costo dei servizi a basso margine ed attrarre le nuove leve!

Sarai in grado di offrire efficaci raccomandazioni ai clienti, che di conseguenza aumenteranno il grado di fidelizzazione e apprezzamento del professionista.

Webinar: Digitalizzazione Iper Intelligente

Giovedi 14 Ottobre ore 16 

In questo webinar ti spiegheremo la struttura del corso ed avrai la possibilità di porre domande. Il Webinar si rivolge solo a studenti che hanno intenzione di acquistare il corso e stanno cercando di capire i dettagli o hanno domande che richiedono una risposta.

Tutti gli studenti dei precedenti corsi Innodemia, che acquistano prima del 27 Ottobre, hanno diritto ad uno sconto di 400€ sulla versione Premium della digitalizzazione iper intelligente!

Scopri Di Cosa Tratta "Digitalizzazione Iper Intelligente" E Perché È La Miglior Soluzione Per Adottare Le Nuove Tecnologie Digitali Nei Moderni Studi Professionali

DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE PER I MODERNI STUDI PROFESSIONALI È Un Percorso Formativo Che Consente A Te Ed Al Tuo Studio, Per La Prima Volta In Italia, Di Accedere Alle Opportunità Di Re-Ingegnerizzare I Processi Per Aumentare Il Margine Netto.

Nel passato, lo studio professionale, si affidava ai fornitori di software digitali per migliorare i propri processi.

 Questo non è più possibile se non a costo di perdere opportunità significative al fine di migliorare processi che spesso non si possono fare solo con i software presenti in commercio.

C’è bisogno di più che comprare un gestionale ed un software, i quali, con questa strategia moltiplicheranno i costi e ridurranno i benefici.

Infatti, tipicamente, una personalizzazione di un processo con l'utilizzazione di tecnologie intelligenti, come per esempio l'intelligenza artificiale applicata all'analisi dei dati costava un tempo dalle 50k € ai 150k € ed erano pertanto fuori portata.

Con DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE acquisirai una metodologia che ti porterà ad essere capace di disegnare i tuoi processi ed anche interagire con i fornitori e ditte di soluzioni ingegneristiche.

Potrai sprigionare un ROI molto significativo in un tempo compatibile con le finanze dello studio.

Gli studi che hanno seguito la nostra metodologia, sono capaci di identificare le corrette tecnologie, come metterle assieme e come selezionare fornitori di servizi digitali intelligenti.

In questo modo, riescono ad ottenere una notevole diminuzione dei costi operativi ed un aumento della qualità del servizio fornito ai clienti.


Con DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE imparerai come le nuove frontiere delle tecnologie digitali, trainate dall’ intelligenza artificiale, possono aprirti un nuovo modo di lavorare.

In questa nuova realtà si continuerà sempre di più a lasciare il data entry ai robots, mentre il professionista potrà concentrarsi sull'analisi dei processi e sull’ eventuale gestione dei casi particolari


DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE è un faro per il tuo studio, perché sarà in grado di illuminare la strada per diventare più attraenti nei confronti dei giovani laureati.

 Offrirai un ambiente di lavoro più interessante e consono alle abilità dei giovani e dei collaboratori in generale.


Questo programma ti farà capire come andare oltre la digitalizzazione obbligatoria, (firme digitali ed archiviazione).

Infatti, Non c'è alcun ritorno d’ investimento in termini di profitto in questo tipo di digitalizzazione. Si tratta ovvero, solo di adempimenti di legge, che sebbene positivi non sprigionano il vero potenziale del ritorno d’investimento.

Solo attraverso l'uso della digitalizzazione iper intelligente, con l'intelligenza artificiale, la robotizzazione e le tecnologie digitali low code si può creare un surplus economico. Solo attraverso una vera innovazione con le tecnologie intelligenti potrai portare il tuo EBIT all’apice.


Con DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE diventerai inoltre più consapevole di cosa costituisce l'innovazione intelligente, intelligenza artificiale, robotizzazione ed interconnessione di dati.    

Ciò permette di vendere meglio le tue competenze, in modo da certificare i vari crediti formativi ed R&D nel campo delle tecnologie 4.0. Del resto quindi, avrai l'opportunità di fatturare una consulenza ai tuoi clienti.

La nostra metodologia, comprovata da altri studi professionali, è capace di identificare i processi da migliorare nello studio con la più alta possibilità di ROI nei tempi più ristretti possibili.

Si utilizzano in maniera unica tutti gli elementi della digitalizzazione iper intelligente in una formula poco costosa ed efficace.


La digitalizzazione iper intelligente ha tre elementi unici :

Intelligenza artificiale: come le macchine possano prendere decisioni laddove ci siano delle ambiguità

Robotizzazione dei Processi: come industrializzare i processi al computer e far lavorare lui al posto tuo!

Piattaforme Nocode Lowcode : il LEGO del software pre-confezionato che permette ai non ingegneri di costruire il proprio processo gestionale. 

DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE ti darà accesso ad una metodologia unica in grado di spazzare via i tipici costi proibitivi di tali tecnologie, riuscendo con un pò di intelligenza e creatività ad ottimizzare processi ad un costo pari ad una frazione di quello che sarebbe di norma.


Eccoti alcune delle preliminari nozioni che in poco tempo di permetteranno di disegnare processi ad alto EBIT.

6 MODULI PER IL CORSO BASE E 15 MODULI ADDIZIONALI PER IL CORSO PREMIUM

IL CORSO BASE TI SPIEGA LA DIGITALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER IL TUO STUDIO E PER I TUOI CLIENTI

IL CORSO PREMIUM FA UN PASSO AVANTI, SPIEGANDO COME AUTOMATIZZARE ALCUNI PROCESSI IN UFFICIO, TRA DIVERSI SOFTWARE CHE COMUNICANO L’UN L’ALTRO!

I CORSI TI FANNO CAPIRE COME PUOI DISEGNARE NUOVI PROCESSI NELLO STUDIO E TRASFORMARE ALCUNI DEI COLLI DI BOTTIGLIA E LAVORI PIÙ NOIOSI, IN CENTRI DI PRODUTTIVITÀ PER IL TUO LAVORO.

IL CORSO GUARDA ALLE AREE CON MENO VALORE AGGIUNTO E PIÙ CARICO OPERATIVO PER POTERTI AIUTARE A SNELLIRE PROCESSI CHE LIMITANO LA TUA CRESCITA.

Ecco Perché È Il Momento Giusto Per Migliorare I Tuoi Processi Con La Digitalizzazione Iper Intelligente. 
  

Digitalizzazione Iper Intelligente Per I Moderni Studi Professionali, Risponde Ai Trends Più Moderni Di Innovazione Digitali Spinti Dall' Intelligenza Artificiale, i quali Si Stanno Affermando Nel Mondo, In Europa Ed In Italia.

 Con Questo Potente E Attuale Percorso Formativo, Anticiperai La Concorrenza E Soprattutto Preverrai Di Pagare Il Costo Salato Della Non Adozione.


Sta ormai diventando chiaro che le professioni di decision making, data entry e analisi di dati, subiranno una forte evoluzione negli anni avvenire grazie all'utilizzo di tecnologie digitali intelligenti. Il Financial Times ha pubblicato statistiche inequivocabili. Il nuovo commercialista, per forza di cose dovrà convivere con la tecnologia ed anzi usarla per aumentare la soddisfazione del cliente per vedere il suo EBIT crescere.      


Il mercato dell’ intelligenza artificiale applicata alla contabilità, vede una crescita esponenziale nei prossimi 4 anni con un CAGR impressionante del 48.4%. Questo dato si riferisce al mercato globale e questo trend viene confermato da previsioni della comunità Europea. E’ il momento giusto per cominciare il tuo percorso di DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE nel tuo studio.


Infatti anche la Mckinsey concorda che all’ interno dei fornitori di servizi finanziari, di cui gli studi di accounting/professionali fanno parte, l'utilizzazione della DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE sta fortemente crescendo nel comparto delle operazioni legate all'erogazione del servizio. Si preannuncia quindi, una variazione nel campo di conoscenze e professionalità che gli esperti contabili dovranno mettere in atto!


Non puoi restare indietro in Italia!
 il 36% dei datori di servizi professionali, acquisterà competenze in intelligenza artificiale entro i prossimi 5 anni e questi soggetti sono anche quelli che rosicheranno quote di mercato crescenti. Ecco quanto riportato da uno studio della camera di commercio Americana in Italia.

Secondo il medesimo studio della camera di commercio Americana in Italia, le organizzazioni del reparto servizi professionali come i commercialisti, vedranno almeno un incremento del fatturato del 4%. 

Questo dato è cumulativo e non tiene conto per esempio del fatto che negli USA l'implementazione della DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE solo nel comparto contabilità porta ad un risparmio del 45% delle spese con un aumento significativo del EBIT.    

Per vincere in questo nuovo trend, dovrai cambiare mentalità. Lo stesso studio riporta che il successo nella DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE dipende fortemente dalla lungimiranza dei leader dello studio e dal cambio di mindset dell’ organizzazione. 

Se non cambierai, diventerai obsoleta/o nella prossima decade.

Negli Stati Uniti, la contabilità, sta diventando sempre più un processo autonomo, con il minore intervento umano possibile. Questo a beneficio dell’ immediatezza della disponibilità dei dati in tempo reale. Anche in Italia questo trend è fortissimo, guidato dalla necessità degli enti che erogano prestiti e finanziamenti per avere una visione del rischio d'impresa in tempo reale. 

Se non ti adegui, rischi di fornire informazioni ai tuoi clienti che rendano ancora più difficoltoso l'accesso al credito.    

Ma I Contenuti Sono Adatti Per Un Non Tecnico? E Se Non Sono Un Esperto Di Innovazione Digitale O Informatica? Troverò Il Tempo Per Farlo?   

C'è Un Trend Internazionale Di Tecnologie Sviluppate Per Non Programmatori Ovvero Per Utenti Che Conoscono Tematiche Di Business Specifiche Ma Non Necessariamente La Tecnologia.

Questo Trend Sta Esplodendo Negli Stati Uniti Ed In Molti Paesi Del Nord Europa Con Laureati Non Tecnici Sempre Più Ferrati Nell’ Utilizzare Questi Strumenti.

Nella sua prima parte, il corso fa uso di Zapier, uno strumento perfettamente sviluppato per i non tecnici ed usato da milioni di utenti in tutto il mondo.

 Ci vuole solo un pò di dedizione ed applicazione, a meno che tu pensi di valere molto meno dei tuoi colleghi italiani ed internazionali che già padroneggiano l'uso di queste tecniche.

Con la DIGITALIZZAZIONE IPER-INTELLIGENTE, avrai un vantaggio estremamente competitivo rispetto agli altri, che tendono a trascurare i processi di ufficio od a copiare ciò che fanno altri, ma non sviluppano l'esatta strategia di servizio verso il cliente.

Nella versione Premium il corso fa uso di tecnologie NoCode oltre che a Zapier.

Si tratta ancora una volta di strumenti sviluppati per utenti business, e non c’è bisogno di essere ingegneri software ne data scientists di grandi ditte.

Sono strumenti semplici ed intuitivi, che si stanno affermando nel mondo e di cui tu potrai beneficiare in Italia prima che i novellini arrivino e ti soffino i clienti.

Il team che ti offre questo corso ha centinaia di ore di esperienza nella formazione specifica dei commercialisti italiani.

Combinando queste esperienze, sappiamo come il professionista reagisce a certe tematiche, sappiamo come ridurre al minimo il tempo impiegato ed aumentare al massimo le nozioni apprese.


Le tecnologie digitali si stanno democratizzando, permettendo agli utenti business di esplorare nuove applicazioni per i propri servizi.

La digitalizzazione intelligente è il frutto di un'esperienza reale con i commercialisti italiani, sia a livello formativo, sia a livello di sviluppo di 
soluzioni digitali iper-intelligenti. 

Per cui, tu potrai beneficiare di tutta la conoscenza messa a punto in situazioni reali con risultati tangibili.

Perché Un Corso Adesso E Non Un Software Bello E Pronto Da Usare?

L’analisi dei dati è un ambito di grande interesse anche per le PMI, che nel 62% dei casi hanno fatto
investimenti nel 2019, concentrati soprattutto nell’integrazione dei dati interni (80%),
nella formazione di base sull’analisi dei dati per risorse giàpresenti in azienda (66%),
nell’integrazione di dati da fonti esterne (57%) e nello sviluppo di progetti di analisi
predittiva(quattro su dieci, +10%

Oggi dotarsi di strumenti di BI è fondamentale per ottimizzare i processi interni di un’azienda.
Meglio ancora fornire la consulenza 4.0 dell’immediato futuro.

 esiste infatti una stretta correlazione tra l’uso
efficace della Business Intelligence e l’incremento delle performance aziendali, motivo per cui
l’adozione di questi strumenti da parte delle pmi e degli studi professionali è fenomeno sempre più
frequente in Italia.

 La cultura attuale prevede che le decisioni aziendali siano basate sui fatti e non sulle opinioni. 

Per prendere queste decisioni sono necessari dati, e si ricevono dati in qualsiasi formato: report, fogli di
calcolo, messaggi di posta elettronica con grafici e anche stampe.

 Quando i dati si accumulano,
diventa sempre più difficile trovare le informazioni necessarie in modo rapido e si corre il rischio di
non riuscire a usare le informazioni più aggiornate.

Con Power BI il processo è più semplice ed più efficace allo stesso tempo. Tutti gli elementi  diventano diagrammi e grafici che consentono di visualizzare i dati.

Power BI è una raccolta di servizi software, app e connettori che interagiscono per trasformare le
origini dei dati non correlate in un insieme di informazioni coerenti, interattive e governate da
processi automatici. Per usare il servizio Power BI gratuitamente sono sufficienti un Web browser e
un indirizzo di posta elettronica. 

PowerBi e' diventato il leader mondiale di analitica in pochi anni 

PowerBi in blue,è diventato man mano sempre più ricercato ed utilizzato di Tableau negli anni più recenti. 
PowerBi e' molto apprezzato in Italia da aziende e professionisti. 

Dato che il contenuto non è statico, è possibile approfondire e cercare tendenze, informazioni
cognitive dettagliate ed altri dati di business intelligence, nonché filtrare e sezionare il contenuto o
persino porre domande usando parole proprie.

È anche possibile sfruttare le funzionalità
automatiche di individuazione di informazioni interessanti dai dati, invio di avvisi per le modifiche
dei dati e invio dei report tramite posta elettronica in base a una pianificazione impostata.

Tutti i dati sono a disposizione in qualsiasi momento, nel cloud o in locale, da qualsiasi dispositivo.

Uno studio elaborato dall’Ordine dei Commercialisti di Milano, in collaborazione con l'Università Cattolica ed il Politecnico, identifica nella specializzazione della capacità di fare rete e negli investimenti in tecnologia: le chiavi per il futuro della professione

Si può quindi stimare che la
figura professionale richiesta dall'imprenditore del futuro sarà in grado di proporre ai propri
clienti servizi di consulenza dall’alto valore aggiunto, oltre all'attività di gestione contabile e
tributaria.

Chi non evolverà verso servizi di consulenza, data analisi e predizioni, vedrà sicuramente una drastica contrazione del proprio fatturato nei prossimi 5 anni, ed i propri clienti svanire verso chi applica quanto sopra citato.

Alcune delle cose che sarai in grado di fare

Il disegno di processi innovativi, non è solo un esercizio tecnologico, è parte di un'analisi di processo, di costi e rischi di errore che deve per forza di cose essere fatta dal professionista. Magari aiutato da una figura tecnica, ma, l'input deve arrivare dal professionista stesso.

La proliferazione di software gestionali e la proliferazione di diversi modi operativi, rende gli studi professionali difficili da servire con un unico software di digitalizzazione intelligente. Del resto, la digitalizzazione intelligente è mettere assieme diversi software, dotarli di una capacità cognitiva ed automatizzare un processo. Ci vuole un particolare know how per fare questo.

Il ritorno d’ investimento che abbiamo notato tra studi che si sono affacciati alla digitalizzazione intelligente, tende ad essere più alto tra quelli che investono di più in formazione e diventano più coscienti delle effettive opzioni offerte dalla tecnologia, perciò meno vulnerabili ai venditori di turno che cercano di fornire soluzioni alle volte inadeguate.


Andrea Torresi, Commercialista


Seguire sia il corso base che quello premium mi ha consentito prima di capire la gamma di opzioni disponibili per l' automazione nello studio. 

Poi, di sviluppare le competenze per disegnare un nuovo processo di fatturazione e controllo dati all'interno dello studio. 

 Questo processo ci ha portato ad automatizzare la registrazione di circa 70.000 fatture annue e ci ha permesso di dedicare il tempo risparmiato per migliorare la qualità del nostro servizio.   

Alberto Manzo, Commercialista


Da anni pensavo che il mio studio spendesse più di due mesi l' anno in comunicazioni routinarie ai clienti.

 Spesso tali comunicazioni, non hanno nessun valore aggiunto e si riducono a richiedere autorizzazioni per pagamenti, o richiedere documenti e precisazioni. 

avevo in mente che qualcosa potesse essere automatizzato ma, quando ho completato i due corsi ho acquisito sia la consapevolezza delle soluzioni a disposizione, sia il mindset per disegnare un nuovo processo, implementarlo, testarlo e farlo diventare routine nel mio studio

Come Si Differenzia Il Corso Premium Dal Corso Base E Cosa Mi Porto A Casa Con Il Premium?

Il corso base tende a dare la risposta alla domanda “ di cosa si tratta?” “perché è utile?”. Ci sono una serie di bonus, ovvero corsi addizionali gratis che sono focalizzati ad aree tematiche specifiche che permettono allo studente di approfondire argomenti che sono trattati nel corso. 

Lo studente esplora anche gli aspetti applicativi, cominciando ad esercitarsi con tecnologie di interconnessione di dati e processi semplici da usare pensati per un pubblico non tecnico.

Il corso premium ha una parte addizionale corposa che parte laddove finisce il corso base. In particolare il corso premium va oltre e risponde alla domanda “ come si fa?” “ cosa posso fare da solo e con le mie mani?”, “come posso interagire con un ingegnere per poter fare un’ automazione personalizzata per il studio ?”

Il corso Premium guarda all’ Digitalizzazione intelligente con esempi pratici in cui lo studente, seguendo l'insegnante, comincia a creare digitalizzazioni intelligenti.

Esempi inclusi, ma non esauriscono la vasta gamma di esercitazioni, la distribuzione automatica dei file inclusi nelle email in cartelle create automaticamente per cliente, tipologia di file e data, oppure la digitalizzazione delle task nello studio e l'assegnazione intelligente della tasks ad una persona specifica. L’ uso intelligente del CRM dove in parte certe interazioni con il cliente vengono classificate.

Ma ci sono molte altre applicazioni che hanno un duplice scopo, rendere lo studente capace di fare automazioni semplici e dall'altro prepararlo ad interagire in maniera ottimale con team di’ ingegneri nel caso si voglia procedere con progetti estesi ed articolati.

Il corso Premium guarda anche alle automazioni legate ai processi che si originano o passano per il software gestionale. Quindi essere in grado di fare l'upload dei files dei clienti direttamente nel gestionale, stesso dicasi per il download.

Oppure è possibile automatizzare alcune semplici procedure così da eliminare l'esigenza di stare davanti al pc quando un processo viene eseguito.

Infine, il corso premium guarda ad altre tipiche funzioni legate alla professione, per esempio riempire dei moduli online o scaricare informazioni da moduli riempiti on line.

Ci sono diverse esercitazioni in quest’ area finalizzate a ridurre od eliminare il lavoro manuale ripetitivo.

Perchè Le Piattaforme Nocode Adesso? Perché Le Piattaforme D' Interconnessione? Perché RPA?

Fino ad ora il commercialista, così come altre figure professionali nel mondo del business, si sono affidati completamente ai produttori di software per portare automazione ai propri processi.

Mentre nei primi anni ottanta e novanta, questo ha provocato un grosso aumento della produttività, e con il passare del tempo l'incremento di produttività si è un pò arenato.

Molto di questo, dipende dal fatto che al crescere della complessità dei software utilizzati nello studio ed anche con l'arrivo dell' internet , i processi di lavoro si sono nuovamente frammentati con molto data entry tra un processo ed un altro.

Pochi studi avevano la capacità economica di assumere ditte di sviluppo software per automatizzare processi tra diversi softwares e portali internet, in modo da ottimizzare tempi e risultati.

Oggi grazie alla diminuzione dei costi d’intervento autonomo con l'automazione NoCode Low Code, sia dei tools che gli ingegneri usano, e' diventato economicamente possibile incidere sulle perdite di produttività in maniera personalizzata.

Per fare questo, la tecnologia non basta da sola, non si può comprare un software e accenderlo chiavi in mano, bisogna ripensare ed orchestrare l' equilibrio dei vari processi di lavoro.

Per questo motivo, il moderno studio professionale, attraverso questi corsi si può dotare di competenze e metodologie che gli permettono di intervenire sulla propria produttività e quindi sulla propria profittabilità in ultima istanza.

La Maggiorparte Delle Offerte Formative Per I Commercialisti Presenti Sul Mercato, Sono Basate Sul Software Anziché Sulla Creazione Di Un Servizio E Sull'acquisizione Di Conoscenze atte a Formare La Persona A Risolvere Problemi E Cogliere Opportunità Di Business.

I software e gli strumenti cambiano constantemente ed ogni anno ci sono novita' piu' o meno rilevanti, piu' o meno efficaci, ma il P.A.A,V e' un approccio mentale che crea valore economico laddove puo' essere apprezzato e monetizzato.


Molti dei corsi in materia, sono offerti da accademici puri che conoscono la tematica dal punto di vista tecnico ,ma possiedono poca familiarita' con le necessita' reali delle PMI italiane

Inoltre, non conoscono minimamente il concetto “vendita di servizi”.

Altri corsi offerti da ingegneri, hanno una buona base tecnica è vero, ma non sono calibrati verso il commercialista italiano e verso le esigenze specifiche del settore contabile finanziario.


d’altrocanto, l' ingegnere, tipicamente non s’intende minimamente di prodotto e vendita di servizi.

Elargisce perciò, una dose d' informazioni quasi sempre dissonanti con le reali opportunità di mercato per il commercialista.


Repetita iuvant
all' interno del corso premium avrai la possibilita' di fare ulteriori sessioni di esercizi anche dopo la chiusura formale del corso.  Questo è utilissimo sia per ripetere ma anche per vedere all'azione i problemi dei tuoi colleghi e ricevere una formazione applicata al tuo caso.

L' effetto della communita': gli utenti premium avranno accesso al gruppo facebook dedicato cosi' da poter incontrare colleghi che condividono la stessa visione, esperienza e punto di vista. Lo scambio tra colleghi e' una metodologia tipica d' insegnamento delle scuole di business americane piu' famose

Il P.A.A.V è una metodologia che ti porta ad acquisire una approccio sia analitico che di business.
Sarai in grado di pensare cos'è necessario per il tuo cliente e per cosa il cliente pagherebbe.
Il P.A.A.V crea profitto, ama il valore economico e non l'erudizione fine a se stessa.

Tutti I Dettagli Sul Corso Che Hai Bisogno Di Sapere.

 Quando, Come,Dove E Cosa Mi Serve.

Erogazione 

-Lezioni registrate accessibile da desktop e IOS ovunque.

- Si avrà accesso alle lezioni subito dopo l'acquisto del corso.

-Si svolgerà sulla piattaforma online video proprietaria

-Sessioni di esercizi addizionali per gli utenti premium

-Avrai accesso alle lezioni registrate per 6 mesi

-La versione premium da accesso per 12 mesi

Infrastrutture e Technologie necessarie 

-Hai bisogno di un pc desktop

-Versione mobile accessibile solo su IOS

- Consigliato abbonamento Zapier 15 Euro al mese

-Abbonamento di 19 euro di Microsoft 365 business (consigliato per il corso versione premium)

-Abbonamento di 15 euro per piattaforma PowerAutomate(consigliato per il corso versione premium)


-Consigliato Il nostro super Bot scarico ADE per creare automaticamente visualizzazioni dalla fatture elettroniche. Consigliato a tutti ma molto consigliato per il corso versione premium.

--Il Bot scarico Ade e' acquistabile con il corso nella sezione pagamenti dopo aver effettuato l'acquisto.


Programma Dettagliato 

Modulo-1
DIGITALIZZAZIONE IPERPRODUTTIVA NEGLI STUDI PROFESSIONALI

Modulo-2
INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER PROFESSIONISTI

Modulo-3
COME LE AZIENDE USANO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Modulo-4
DIVENTA UN CONSULENTE DI HYPER AUTOMATION E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE AZIENDE

Modulo-5
INTELLIGENZA ARTIFICIALE TAGLIA I COSTI NELLO STUDIO PROFESSIONALE

Modulo-6
SOLUZIONI OPERATIVE PER IL COMMERCIALISTA

Corso Premium 

• MODULO 1: Introduzione a Zapier| organizzare messaggi e documenti ricevuti dai tuoi clienti in maniera automatica. Interfacciarsi con software conservazione dati.

• MODULO 2: Classificare e organizzare i file ricevuti dal cliente con una semplice intelligenza artificiale e Zapier.

• MODULO 3: Rifacciamo gli esercizi dei primi due moduli utilizzando il CRM[ customer relationship manager] al posto del cloud storage

• MODULO 4: prioritizzare le richieste in arrivo dal cliente ed automaticamente assegnarle ai membri del tuo team. Essere avvertiti automaticamente quando vengono evase.

• MODULO 5: Gestire scadenze fiscali ed amministrative per i clienti, prefissando le comunicazione una volta l’ anno.

• MODULO 6: Approfondiamo Zapier una serie di esercizi con soluzioni

• MODULO 7: Creare e personalizzare automaticamente un podcast informativo per ciascun cliente, con le informazioni rilevanti per lui.

Certificazioni,attestati e Crediti

Il prestigioso certificato di partecipazione sarà disponibile alla fine del corso a livello individuale per ogni persona che completerà il corso con successo. 

Ogni persona che completa il corso riceverà 20 crediti formativi professionali.

Corso Premium Extra

• MODULO 8: Introduzione alle RPA con Microsoft

• MODULO 9: Esempi di automazioni RPA sui Gestionali

• MODULO 10: Esercitazioni avanzate con Zapier, esercitazioni base con Microsoft RPA

• MODULO 11: Approfondiamo l'uso di Zapier con L’ Artificial intelligence e continuiamo esercizi con Microsoft RPA

• MODULO 12: Flussi di lavoro che utilizzano la scannerizzazione visuale dei documenti

• MODULO 13: Esercitazioni avanzate con Microsoft RPA in cloud

• MODULO 14: Creare automazioni dentro il browser [chrome, ed altri browser]

• MODULO 15: Scarico automatico di files, riempimento di moduli , estrazione di dati da siti web ed altri processi che riducono il tempo perso in lavori di data entry

• MODULO 16: Estraiamo i dati da fatture cartacee con L'auto machine learning di Microsoft.

Chi Ha Sviluppato Il Corso E Perchè Questo È Il Team Giusto Che Fa Al Caso Tuo

Paolo Messina, PhD, MBA

Esperto di prodotti intelligenti e disegno di processi innovativi con le tecnologie digitali. Ha ricoperto diversi ruoli di product manager in Silicon Valley, dove attualmente risiede, lanciando prodotti in diversi mercati quali la cloud communication, e-commerce, retail 360, contabilità ed operazioni.

I prodotti lanciati hanno prodotto decine di milioni di dollari di fatturato o di riduzione dei costi operativi. Specializzato nell’ inserire elementi di intelligenza artificiale sia all'interno dei prodotti che nel monitorare il funzionamento degli stessi con tecnologia di di analitica e machine learning.

Fondatore di Innodemia, eroga corsi online in ambito di disegno e sviluppo di prodotti intelligenti e nel campo dell’ hyper automation come per esempio i diversi corsi lanciati in Italia per il comparto commercialisti insieme ad Eutekne.

Conta più di 800 commercialisti italiani iscritti ai suoi corsi e ha curato oltre 30 articoli sulle tematiche dell’ automazione intelligente, intelligenza artificiale, e analisi dati automatica sul quotidiano di Eutekne.

È un esperto di marketing digitale e di tecnologie predittive per aumentare l'efficienza di campagne di marketing su grande scala. Cura un canale Youtube con oltre 40k iscritti ed i suoi video sono stati visti da diverse migliaia di persone.

Appassionato di marketing, analisi dati inerenti al marketing ed operazione, passa intere giornate ad analizzare dashboards per poi disegnare le successive campagne di marketing o comprendere come migliorare ogni prodotto con cura meticolosa.

In passato ha lavorato per diversi laboratori di ricerca di fama mondiale in Germania, Svizzera, Israele e negli USA. Ha anche lavorato in ambito venture capital e investimenti in finanza presso il colosso PIMCO. 

Detiene un dottorato di ricerca in fisica dell'Istituto di Tecnologie Svizzero ed un master di business administration[ MBA] dell'Università Del Michigan, Ross School of Business.

Paolo Biancone

Professore Ordinario di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Torino. È Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo e Torino (elenco speciale).

Redattore capo e membro nell’editorial board di numerose riviste scientifiche su tematiche legate all’economia ed all’innovazione.

La convinzione che le scoperte scientifiche, in qualsiasi campo, vadano condivise con la comunità non scientifica lo ha portato a perseguire fortemente la “Terza missione” universitaria.

 Ha proposto attività di interazione diretta con la società e il territorio, sia attraverso azioni di valorizzazione economica della conoscenza che più in generale attraverso attività ed eventi di ordine culturale, sociale e di divulgazione della scienza. 

Tra queste, la pubblicazione di oltre 30 articoli sulle tematiche dell’automazione intelligente, intelligenza artificiale ed analisi dati automatica sul quotidiano di Eutekne.

È partner di un progetto europeo Horizon 2020 su tematiche legate alla mobilità elettrica e alle innovazioni in campo di PMI.

È fondatore dell’associazione “Tecnologie per l’accounting e l’accountability” che conta al suo interno oltre 30 tra professionisti e docenti universitari.

Silvana Secinaro

Professore associato di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Torino.

Dottore commercialista e revisore contabile, iscritta nell’elenco speciale dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Torino, dal 2003. 

Figlia d’arte, la famiglia gestisce uno studio di commercialisti attivo da oltre 40 anni sul territorio torinese.

La conoscenza scientifica unita al lavoro sul campo, l’ha portata a rilevare come “early adopter” la necessità di innovare la pratica commercialistica, cercando soluzioni che la rendessero attrattiva ed al passo coi tempi.

Giornalista pubblicista, ha pubblicato oltre 30 articoli sulle tematiche dell’automazione intelligente, intelligenza artificiale ed analisi dati automatica sul quotidiano di Eutekne.

È partner di un progetto europeo Horizon 2020 su tematiche legate alla mobilità elettrica e alle innovazioni in campo di PMI.

È fondatrice dell’associazione “Tecnologie per l’accounting e l’accountability” che conta al suo interno oltre 30 tra professionisti e docenti universitari.

Scegli la tua versione adesso.

 il 22 ottobre sarà l'ultimo giorno in cui potrai dare una svolta positiva alla tua attività! 


Sei libero di scegliere:
Puoi decidere di non far parte del futuro prospero e continuare a farti sommergere dai novellini già digitalizzati, oppure scegliere di mettere il turbo ed apprendere concetti e skills in grado di polverizzare la concorrenza!

Fai la tua scelta, cambia in meglio!

NON SEI ANCORA SICURA/O CHE FACCIA PER TE?
ECCOVI COSA GLI ALTRI STUDENTI DICONO DI NOI:

Ascolta le esperienze degli altri professionisti italiani come te, chi più di loro può spiegarti i benefici?

Paolo Decaminada, Trento

Daniela Gorgoglione, Torino

Pierpaolo Vannucci, Lucca

Demetrio Errigo, Reggio Calabria

Antonino Ianieri, Pescara

Andrea Carli, Reggio Emilia

CUSTOM JAVASCRIPT / HTML
© Copyright 2018 Innodemia. All rights reserved.
Powered By ClickFunnels.com